Alberi della Luna: presenti 500 e sono sulla Terra
La Moon Tree Fundation punta a localizzare gli "alberi della Luna" di Stuart Roosa per dar loro nuova vita sul satellite della Terra.
Alberi della Luna: presenti 500 e sono sulla Terra
La Moon Tree Fundation punta a localizzare gli "alberi della Luna" di Stuart Roosa per dar loro nuova vita sul satellite della Terra.
Dinosauro trovato nello stomaco di un coccodrillo
Grazie ai raggi X è stato possibile trovare all'interno dello stomaco di un fossile di coccodrillo i resti di un piccolo dinosauro.
IA capace di prevedere i virus che attaccheranno l'uomo
Uno studio sta analizzando i virus e gli ospiti per creare un modello predittivo IA capace di prevedere l'arrivo del prossimo coronavirus.
Telescopio Spaziale IXPE: arriva la prima immagine
Cassiopea A è stata catturata con un'immagine dal telescopio orbitale IXPE: è la prima foto che manda verso la Terra dopo il suo lancio.
Pianeta potenzialmente abitabile scoperto a 117 anni luce
Una scoperta confermerebbe la presenza di un pianeta nascosto da una serie di detriti che potrebbe avere (o avere avuto) acqua e vita.
Neutrino: ci si avvicina alla scoperta della sua massa
Una ricerca congiunta, la collaborazione Katrin, ha permesso di avvicinarsi ancora di più verso la scoperta della massa del neutrino.
Oceani: temperature da record raggiunte nel 2021
Le temperature degli oceani continuano ad aumentare, decretando il 2021 come l'anno più caldo di sempre da quando si registra il dato.
Mappati tutti i batteri e virus della pelle
Uno studio sulla pelle umana ha permesso di mappare il microbioma (batteri e virus) presente sulla pelle umana di alcuni volontari.
Marte: viaggio di 45 giorni grazie ad un laser
Degli scienziati hanno partorito un metodo che dovrebbe permettere all'uomo di raggiungere Marte con raggi laser in partenza dalla Terra.
Fusione nucleare: record da un esperimento europeo
Un test in laboratorio è riuscito a generare 59 megajoule in 5 secondi, battendo il record di 25 anni fa di ben due misure di lunghezza.
Medicina d'amore: spuntano i problemi etici
Sarebbe una medicina d'amore capace di aiutare a far innamorare e e nel tempo si diffonderà: spuntano i dubbi sui rischi e benefici.
Marte: un alieno inquadrato da un rover NASA?
Una foto scattata quasi un anno fa da Perseverance è stata presa come prova di vita su Marte, ma è solo un'ombra proiettata da una roccia.